Programma
- Storia dell’oreficeria e delle tecniche
- Disegno applicato all’oreficeria
- Tecnologia
- Laboratorio di oreficeria
Destinatari
Soggetti che vogliono accostarsi in maniera professionale o studiosi che vogliano conoscere dal di dentro il mondo della realizzazione di monili in metallo prezioso e non.
Docenti
Esperti e artigiani con esperienza professionale e didattica.
Sviluppo e durata Corso breve 40 ore
Lezioni di 5 ore per 2 giorni a settimana (venerdì – sabato),
10 ore / settimana per un totale di 4 settimane,
Lezioni frontali, lezioni in laboratorio, lezioni esterne in laboratorio.
Il corso prevede la realizzazione di un monile in metallo non prezioso.
Costo
€. 400
La quota di iscrizione comprende la disponibilità delle attrezzature individuali e collettive necessarie all’attività del corso.
La quota non comprende assicurazione ed eventuali attrezzature individuali personali di cui l’allievo volesse dotarsi e i materiali preziosi.
Iscrizioni e pagamenti
Per prenotare il corso prescelto, l’allievo deve compilare il modulo d’iscrizione on-line reperibile nel sito magistrimaragmae.it o sulla pagina Facebook di Magistri Maragmae.
Verrà contattato per il colloquio di orientamento e ammissione.
In seguito verranno concordate le modalità di pagamento delle rate del corso.